Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione (vedi Policy)   -    Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookies OK
RAS Convention per Formatori Interni - RTC


RAS Convention per Formatori Interni - RTC


Cliente: RAS ASSICURAZIONI


Gallery




Il progetto è stato realizzato in partnership con CESMA School of Management e con il contributo del Managing Partner Dott. Elio Vera.

Il bisogno di RAS era di realizzare un percorso di Teatro d´Impresa all´interno del "Meeting annuale per formatori interni RAS" che potesse:

Lo slogan che abbiamo lanciato durante le due giornate del Meeting RAS è stato: "Il formatore è come un attore sul palcoscenico".

In seguito sono stati presentati i punti in comune tra queste due figure. In base a ciò, e in seguito a un´analisi in azienda, è stato elaborato un percorso iniziato con uno spettacolo di Teatro su Misura, interpretato da 4 attori professionisti, dal titolo: "La prima volta di Luigi" (breve storia della prima giornata di un formatore junior che metteva in luce in chiave ironica le criticità rilevate dall´indagine in azienda).

Nel caso della RAS la progettazione dell´intervento non si è conclusa con la stesura del copione per lo spettacolo su misura, ma sono state progettate ad hoc tutte le altre fasi del lavoro.

La visione dello spettacolo, oltre a divertire e trasmettere messaggi, ha dato la possibilità ai formatori RAS di rivedersi prendendo consapevolezza del problema per migliorare le proprie performances sul lavoro.

Dopo la rappresentazione teatrale i formatori divisi in gruppi hanno elaborato dei canovacci. Ogni gruppo è stato seguito da un Form-Attore che aveva il compito di dare degli spunti per la scrittura dei canovacci stimolando la ricerca di aneddoti realmente vissuti per confrontare e mettere in evidenza alcune tematiche particolarmente sentite.

Questo ha permesso ai partecipanti di esplicitare, attraverso il linguaggio teatrale, il vissuto negativo, e attraverso la rappresentazione e il confronto con gli altri, cogliere quegli aspetti sui quali poter agire per costruire il cambiamento.

La fase successiva è stata dedicata agli esercizi ludico-teatrali, focalizzando l´attenzione su alcuni aspetti importanti da sviluppare nella figura del formatore:

Successivamente i gruppi di partecipanti hanno messo in scena i canovacci da loro scritti e il Form-Attore in questa fase ha avuto la funzione di regista per aiutare nella costruzione dei personaggi da interpretare, dare delle idee e coordinare il lavoro.

Ogni gruppo aveva una scenografia uguale per tutti e doveva utilizzare l´aula come ambientazione, inoltre tutti dovevano andare in scena.

La rappresentazione teatrale vera e propria è stata l´ultima parte del progetto. Ogni gruppo è andato in scena mostrando il risultato del proprio lavoro agli altri, confrontandosi e lanciando diversi messaggi.

Dopo la rappresentazione c´è stato un de-briefing e i partecipanti hanno esternato le loro impressioni, considerazioni e valutazioni sul lavoro svolto.

Questa case-history è stata citata fra le Metodologie e i casi del Teatro d´Azienda nel libro L´Arte della Formazione - Metafore della formazione esperienziale (di Emilio Rago - Ed. Franco Angeli - Collana "Professione formazione" - AIF Associazione Italiana Formatori).

E in seguito…


Spot-tiamo insieme

Progetto Spot-tiamo insieme per Meeting RAS Training Center
Evento formativo, creativo e coinvolgente.

Il meeting prevedeva il coinvolgimento di tutti i 150 Formatori interni in una attività creativa con la realizzazione di 7 Spot per 7 gruppi.

In pratica ogni gruppo doveva realizzare uno spot pubblicitario sullo spettacolo 
‘Viver seguri quando i po’, interpretato dai colleghi.

Obiettivo: Coinvolgere tutti i partecipanti in una attività creativa di gruppo.

Ogni gruppo aveva l’obiettivo di creare e realizzare uno spot pubblicitario sullo spettacolo (durata max 5 minuti) e si è cimentato in una attività artistica diversa cioè:

Esempi:

Video Spot Radiofonico SPOT-tiamo insieme

Video Spot Cantato SPOT-tiamo insieme

Video Spot RAScafè SPOT-tiamo insieme


Ogni gruppo è stato condotto da un artista esperto, che ha messo a disposizione strumenti tecnici e creativi.

Ciascun team  ha presentato in plenaria lo spot realizzato ed è seguita la premiazione dopo che ogni partecipante ha votato con una scheda.
I più votato è stato il gruppo Video 2– condotto da Jean Philippe Person.

Successivamente si è svolto un de-briefing.





< torna a tutte le case history



Stampa la pagina

Invia ad un amico




Compila il form per le tue richieste.

CONTATTACI
   


SICUREZZA SUL LAVORO - S.O.S. SICUREZZA ON STAGE!

Il Teatro per diventare protagonisti della Sicurezza sul Lavoro ... continua >


Te.D.-Teatro d‘Impresa® - Via di Codilungo, 27 - 50055 Lastra a Signa (Firenze) - Tel. +39 055 8729663 - Fax +39 055 3909928
Email: te.d@teatroimpresa.it . PEC: teatrodimpresa@pcert.postecert.it
Tutti i diritti sono riservati a Te.D.-Teatro d‘Impresa® - Copyright© 2006-2021

Realizzazione siti Firenze by InYourLife