TEATRO D'IMPRESA - IL CORPO, LE EMOZIONI E... IL GIOCO AL CENTRO DELLA METODOLOGIA FORMATIVA: IL TRAINING TEATRALE SPIEGATO DALLA MANAGING DIRECTOR DI TE.D
Sul n° 177 di Giugno 2016 di DP - Direzione del Personale, trimestrale di informazione e cultura dell'AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale, Elio Vera (Cesma) intervista Roberta Pinzauti, Managing Director di Te.D.-Teatro d'Impresa.
Si parla molto di quanto sia efficace "imparare facendo". Perché le tecniche teatrali sono tanto efficaci e forniscono un potente valore formativo?
Fare esperienza significa agire con il corpo, le emozioni e la mente, cioè mettere in moto tutti gli aspetti dell'essere umano. Per ottenere un reale cambiamento, scopo principale della formazione, è essenziale agire non solo sulla parte razionale, ma anche sulle emozioni e quindi sul corpo...
COMUNICARE IN MODO PIU' EFFICACE "LIBERANDO" LA PROPRIA VOCE
Nel numero di Giugno 2015 di HARVARD BUSINESS REVIEW ITALIA, la rubrica "Panorama Formazione" (il meglio dell'offerta formativa privata indirizzata a manager e imprenditori, le notizie più importanti dal mondo della formazione manageriale) promuove il nostro Seminario con metodologia esperienziale "La Voce: uno strumento di Comunicazione".
Leggi la pubblicazione
METTERE IN GIOCO OGNI ASPETTO DI SÉ CON LA FORMAZIONE ESPERIENZIALE
Redazionale su Persone & Conoscenze (Edizioni Este), la rivista di chi investe su se stesso - N° 98, Settembre 2014, all'interno dello speciale "Formazione: come risponde il mercato?"
Le richieste che ci arrivano sono sempre più precise, con necessità di maggiore approfondimento e maggiore attenzione al metodo utilizzato e alla modalità con la quale formare le persone. Finalmente sta passando in maniera più evidente nei nostri interlocutori che le tecniche esperienziali danno dei buoni risultati e che quindi la loro efficacia, oltre ai benefit formativi, ottimizza anche gli investimenti...
Leggi l'articolo
APPRENDERE L'ARTE DELLA PRESENZA PER PARLARE IN PUBBLICO. LA FORMULA TE.D A MILANO
Nel numero di Maggio 2014 di HARVARD BUSINESS REVIEW ITALIA, rubrica "Panorama Formazione" (il meglio dell'offerta formativa privata indirizzata a manager e imprenditori, le notizie più importanti dal mondo della formazione manageriale), è in evidenza il nostro Corso di Public Speaking con metodologia esperienziale "L'Arte della Presenza".
Leggi la pubblicazione
IL PLUS DELLE TECNICHE TEATRALI
Redazionale a noi dedicato sul numero di Marzo 2014 de L’IMPRESA, Rivista Italiana di Management – Gruppo 24Ore.
All’interno del Dossier dedicato alla Formazione Manageriale “Quanto valgono le competenze oggi” viene sottolineata l’efficacia delle nostre tecniche teatrali per l’empowerment, l’apprendimento collettivo e lo sviluppo di competenze utili ad affrontare la complessità e il cambiamento.
UN PO’ MANAGER UN PO’ ATTORE
Redazionale a noi dedicato sul numero di Gennaio 2014 de L’IMPRESA, Rivista Italiana di Management – Gruppo 24Ore.
All’interno del Dossier Formazione dedicato a “Public Speaking. Imparare a dialogare con l’uditorio e a coinvolgerlo”, la nostra managing director Roberta Pinzauti spiega quali “trucchi del mestiere” adottare per apprendere l’arte di parlare in pubblico catturando l’attenzione dell’uditorio e trasmettendo emozioni ed energia.
"DAL TEATRO ALLA FORMAZIONE: UN'ESPERIENZA AL FESTIVAL DELL'APPRENDIMENTO"
Un articolo di Roberta Pinzauti, Managing Director di Te.D.-Teatro d'Impresa, sul numero di Ottobre 2013 di AIF@Learning News, la prima Rivista Elettronica dei Formatori Italiani pubblicata da AIF - Associazione Italiana Formatori.
Un resoconto della sua partecipazione, sia come uditore che relatore, al Festival dell'Apprendimento 2013, promosso da AIF dal 3 al 6 Ottobre 2013 a Padova.
Da FormAttrice che da circa 20 anni si occupa di Apprendimento e che rivendica la potenza della formazione esperienziale e in particolare di quella di tipo teatrale, Roberta Pinzauti nell'articolo affronta i seguenti argomenti: Gli attori recitano?; I neuroni specchio e la risonanza motoria; Gli attori allenano i neuroni specchio!; Il linguaggio del corpo, questo sconosciuto!
Leggi l'articolo su Learning News
Leggi la versione integrale dell'articolo
NOI FACCIAMO EVENTI "BRUTTI" E "CATTIVI"!
«Eh sì, finalmente qualcosa è cambiato, aspettavo da tempo queste novità...»
«... non facciamo eventi belli, efficaci e poco costosi, noi facciamo degli eventi "cattivi", quindi molto efficaci e sicuramente molto meno costosi...»
«Gli eventi belli vanno in paradiso, quelli cattivi dappertutto!»...
Leggi la news con la risposta completa
"CON IL TEATRO D'IMPRESA IMPARIAMO TUTTI A RECITARE... !!" - UN'ANALISI FUORI DAI DENTI DELLA SITUAZIONE IN ITALIA
Un articolo di Roberta Pinzauti, Managing Director di Te.D.-Teatro d'Impresa, sul portale Formazione-Esperienziale.it, Community sull'apprendimento esperienziale (Marzo 2013).
"Si può affermare che in Italia vi sia culturalmente un equivoco, un malinteso nei confronti del significato di Teatro e del 'fare teatro' che genera quindi anche una sorta di diffidenza, di sottovalutazione, quasi di sottile disprezzo..."
"Per fortuna incontriamo spesso Responsabili e/o Direttori del Personale, a volte anche AD, che si dimostrano disponibili e intuitivi, con i quali co-progettiamo e ci inventiamo format speciali, percorsi formativi ad hoc, che risultano non solamente graditi ma soprattutto efficaci... con l'obiettivo di portare alla luce l'autenticità delle persone e la verità nell'organizzazione".
Leggi l'articolo
TEATRO E FORMAZIONE - DALLE NEUROSCIENZE LA CONFERMA DELL'EFFICACIA DELLA FORMAZIONE CON TECNICHE TEATRALI
Il nostro intervento il 12 Dicembre 2012 a Milano durante la Giornata di Studi "Dietro le quinte - Pratiche e teorie nell'incontro tra educazione e teatro" tenutasi all'Università degli Studi Milano Bicocca. All'interno della sessione parallela "Teatro e Adulti: l'Impresa" abbiamo illustrato come, dalla teoria alla pratica, il Teatro d'Impresa si rivela un prezioso strumento di Formazione Esperienziale che attiva la mente, il corpo e le emozioni.
Il nostro intervento estratto dagli Atti del Convegno (Ed. Franco Angeli)
Il nostro intervento (pdf)
IL TEATRO D'IMPRESA, UNO STRUMENTO ECCELLENTE PER GENERARE UN'EFFICACE CULTURA DEL CAMBIAMENTO
Il nostro intervento-colloquio al Convivio "Risorse umane e non umane" sul tema "L'Azienda come rete di storie" - Milano, 12-13 Giugno 2012
Una testimonianza sulla forza e sull'efficacia del Teatro d'Impresa, uno strumento per "raccontare" e "connettere" con un valore altamente formativo e comunicativo le "storie" aziendali, perché il Teatro diventa mediatore tra l'Azienda e le sue Persone, creando un dialogo, una connessione, una comunicazione circolare dove tutti parlano a tutti. Il Teatro genera un processo virtuoso di trasparenza e autenticità attraverso una comunicazione "a spirale" che penetra nel DNA dell'Organizzazione e delle Persone.
Video dell'intervento-colloquio
Video dell'intervista a Roberta Pinzauti, Presidente e Managing Director di Te.D.-Teatro d'Impresa
L'ARTE ALSERVIZIO DELL'AZIENDA
Articolo su Persone & Conoscenze (Edizioni Este), la rivista di chi investe su se stesso - N° 79, Maggio 2012.
La metodologia teatrale entra in azienda come momento formativo, comunicativo e promozionale, dimostrando la sua forza proprio perchè coinvolge le persone in profondità, rendendole parte attiva non solo nella rappresentazione critica dell'azienda, ma anche nel percorso di autoconsapevolezza che attiva nei partecipanti. Oggi portare il teatro in azienda appare come un'opportunità da cogliere. L'articolo approfondisce alcuni aspetti di questo approccio innovativo.
Leggi l'articolo
TU CAMBI, EGLI CAMBIA, NOI CAMBIAMO, VOI CAMBIATE, ESSI CAMBIANO... IO CAMBIO?
Il complesso processo di cambiamento all'interno delle organizzazioni.
Un nostro articolo sul numero di Gen/Feb 2012 della nuova rivista di informazione manageriale "Leadership&Management" (Tecna Editrice)
Leggi l'articolo
L'ARTE TEATRALE AL SERVIZIO DELL'AZIENDA
Intervista a Roberta Pinzauti, Presidente e Responsabile Progetti di Te.D.-Teatro d´Impresa su HT - Human Training - La rivista della formazione per valorizzare la conoscenza - N° 17 Nov-Dic 2011
Leggi l´articolo
LE TECNICHE TEATRALI COME PALESTRA DEL PUBLIC SPEAKING
Un nostro articolo sottolinea l´importanza di imparare quella speciale arte di parlare in pubblico che è una vera e propria Arte della Presenza. Ma come si può imparare? Possiamo trovare la risposta nel Teatro e nelle sue tecniche.
Leggi l´articolo
LA LEADERSHIP AUTENTICA ATTRAVERSO IL GIOCO DELLA FINZIONE
Un nostro articolo sul numero di Febbraio 2011 della nuova rivista di informazione manageriale "Leadership&Management" (Tecna Editrice)
Leggi l´articolo
SPECCHIO SPECCHIO TEATRALE, COSA ACCADE NEL MIO REALE AZIENDALE?
L´effetto specchio del teatro per riflettere l´azienda e riflettere sull´azienda.
TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI. COSI' LA SCIENZA CI SPIEGA LA MAPPA DEI SENTIMENTI
Un articolo, pubblicato su Repubblica, che sottolinea e conferma l´efficacia del Teatro nell´attivazione dei neuroni specchio. Un dialogo fra l´autore Maurizio Ferraris e il neuroscienziato Vittorio Gallese.
Leggi l´articolo
LA COMUNICAZIONE E' DI SCENA - IL TEATRO COME POTENTE ED EFFICACE STRUMENTO DI COMUNICAZIONE PER GLI EVENTI
I punti di forza e il tipo di contributo che il Teatro d'Impresa dà alla comunicazione e al mondo degli eventi in termini di creatività e soluzioni innovative. Articolo "I professionisti degli eventi" su e20, Giornale degli Eventi e delle Sponsorizzazioni - Editrice ADC Group. Novembre 2009.
Leggi l´articolo
IL TEATRO A SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE D'IMPRESA
Creatività e arte insieme per gli eventi aziendali, come efficace veicolo di comunicazione capace di coinvolgere il target e rendere l’evento unico e su misura.
Una video-intervista a Roberta Pinzauti, Responsabile Progetti Te.D.-Teatro d´Impresa, in occasione del BEA Expo Festival 2009.
PROVARE PER CREDERE
Le tecniche teatrali per lo sviluppo del public speaking
Leggi l´articolo
LA FORMAZIONE LUDICO-TEATRALE. CASO DI STUDIO: NOVARTIS VACCINES & DIAGNOSTICS ON STAGE
Un´esperienza di formazione in azienda con la nostra metodologia del Modular-Theatre
Leggi l´articolo
GESTIONE DELLO STRESS E BENESSERE IN AZIENDA
Intimamente relazionate, queste due azioni aiutano a migliorare la qualità della vita e i risultati lavorativi dei dipendenti.
Leggi l´articolo
IN SCENA CON SUCCESSO LA PRIMA DELLO SPETTACOLO DIRE, FARE, DONARE - Una pièce teatrale per raccontare la donazione e il trapianto in Veneto.
Lo spettacolo è stata la fase conclusiva di uno speciale progetto di Self-Theatre per la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto.
Leggi l´articolo
COMUNICARE EMOZIONANDO: IN AZIENDA VA IN SCENA IL TEATRO
In un´intervista Roberta Pinzauti, Responsabile Te.D.-Teatro d´Impresa, racconta la mission, le metodologie con i loro punti di forza, e di come competenze e passioni sono state unite e messe al servizio delle aziende come strumento perfetto per comunicare emozionando.
Leggi l´intervista
INTELLIGENZA EMOTIVA - UN ESEMPIO TOP
Lavorare in team - L´importanza dell´intelligenza emotiva e delle competenze comportamentali nel raggiungimento di un obiettivo comune.
Un esempio top dove le qualità umane fanno la differenza.
Leggi l´articolo